Ufficio Segreteria

Struttura amministrativa - Ufficio

Unità organizzativa: SETTORE AMMINISTRATIVO - AFFARI GENERALI

L'Ufficio Segreteria supporta Sindaco, Assessori e Consiglieri, gestendo attività e rapporti esterni.

Cosa fa

L’Ufficio Segreteria coordina tutte le attività di diretto supporto operativo e di pubbliche relazioni, oltre che gestionale, alla figura del Sindaco, Assessori e Consiglieri comunali, anche per quanto riguarda i rapporti con i cittadini, gli organi istituzionali comunali, le istituzioni, gli organi di stampa e gli altri soggetti esterni.

Esso fornisce il supporto tecnico, operativo e gestionale per le attività deliberative degli organi istituzionali e per lo svolgimento delle attività che la legge, lo Statuto ed i Regolamenti affidano al Segretario comunale o che non rientrano nelle specifiche competenze di altri settori.

Provvede altresì alla raccolta e diffusione di leggi e documentazioni di interesse generale, concernenti l’attività dell’ente e all’elaborazione di studi su materie non demandate ai singoli settori.

Segue tutte le attività relative a convocazioni di giunte e consigli comunali, tenuta dell’anagrafica degli amministratori comunali, tenuta dei registri delle deliberazioni e determinazioni e loro pubblicazione all’albo pretorio.

 

Alla Segreteria generale fanno capo inoltre le seguenti attività:

-          Servizio di coordinamento generale amministrativo, il quale garantisce adeguati standard qualitativi e quantitativi, al fine di provvedere alle tradizionali attività di Segreteria del Comune, favorendo la definizione delle competenze;

-          Servizio contratti, il quale cura la predisposizione e la registrazione dei contratti del Comune;

-          Servizio protocollo/centralino, il quale provvede alla registrazione degli atti degli uffici comunali e della corrispondenza in arrivo ed in partenza e a tutte le attività di protocollo ed archiviazione;

-          Servizio archivio, il quale sovrintende tutte le operazioni di trasferimento di documentazione all’archivio di deposito comunale  e gestisce l’accesso alla documentazione conservata presso lo stesso;

-          Gestione Albo pretorio informatico;

-          Servizio notifiche.

 

La Segreteria generale si occupa della gestione di alcuni servizi generali, riguardanti tutti gli uffici comunali, quali le assicurazioni, il servizio di pulizia degli edifici, le spese postali e contrattuali, gli acquisti di cancelleria, stampati, arredamento, gli abbonamenti, le manutenzioni delle macchine d’ufficio, nonché riguardanti tutto il personale, quali le assicurazioni, il servizio di mensa, la formazione e l’aggiornamento.

Sede principale

Municipio di Rezzato
Piazza Vantini 21 - 25086 Rezzato (Brescia)
L'edificio rappresenta il fulcro delle attività amministrative e istituzionali della comunità locale. Al suo interno, si trovano gli uffici del sindaco, del consiglio comunale e dei vari dipartimenti municipali, ciascuno dedicato a specifiche competenze.

Allegati

Tabella costi richiesta di accesso agli atti dell'archivio storico comunale

Tabella dei costi per certificazioni urbanistiche, permessi edilizi e autorizzazioni varie dal 2019.

Rete delle Città per la Vita/ Città contro la pena di morte

La Giunta Comunale delibera l’adesione della Città di Rezzato alla rete delle “Città per la Vita/ Città co...

Notiziario Comunale

La pagina offre PDF del giornale comunale di Rezzato con notizie su progetti, eventi e servizi...

Modello denuncia di sinistro

Modulo per segnalare sinistri e richiedere risarcimenti, con contatti utili e servizi collegati.

Tabella costi per accesso agli atti amministrativi

Tabella dei costi per la richiesta di accesso agli atti: dettaglio delle spese previste per ogni...

Modulo consultazione archivio storico - richiesta di accesso agli atti dell'archivio storico comunale

Richiedi la consultazione dell'archivio storico compilando questo modulo online. Tempi rapidi.

Dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà

La Dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà è un documento ufficiale che attesta fatti noti.

Certificato Autocertificazione Diritti Politici

L'autocertificazione consente di attestare diritti e stati senza certificati, è gratuita e valida.

Richiesta attestazione del diritto di soggiorno permanente

Richiesta attestazione del diritto di soggiorno permanente per cittadini dell'UE o familiari.

Richiesta attestazione di iscrizione anagrafica

Richiesta di attestazione di iscrizione anagrafica per documenti ufficiali e verifica residenza.

Comunicazione affisione manifesti bacheche pubbliche

Comunicazione per l'affissione di manifesti su bacheche pubbliche.

Modulo per richiesta di accesso agli atti amministrativi

Modulo per richiedere l'accesso agli atti amministrativi di un ente pubblico, online o in sede.

Ulteriori informazioni

lunedì, venerdì 10.00 - 13.30 mercoledì 08.30 - 11.30 martedì, giovedì 10.00 - 12.30 e 16.30 - 18.00

Consulta dati sulla trasparenza

Esplora Amministrazione

Documenti e dati

Bandi di concorso, avvisi, graduatorie, statistiche e documenti pubblici.

Uffici

Le informazioni e i contatti degli Uffici dell'Ente, con tutte le informazioni per gli uffici aperti al pubblico e per gli uffici assistenziali.

Organi di governo

Le informazioni sugli organi di governo dell'Ente, incluse le convocazioni, le registrazioni delle sedute e i verbali.

Politici

Tutti i rappresentanti dei cittadini che compongono gli organi di indirizzo politico del'Ente

Aree amministrative

La struttura organizzativa è suddivisa in aree di competenze che gestiscono i servizi erogati alla comunità.

Personale amministrativo

Personale da contattare per informazioni e supporto ai servizi erogati dagli uffici.

Enti e fondazioni

I consorzi, gli enti e le società partecipate di cui il l'Ente fa parte per rappresentare al meglio gli interessi della comunità.