L'Amministrazione di Rezzato sta lavorando da tempo sulla qualità dell'aria a Rezzato ed in particolare sui valori di polveri sottili (PM10) misurati dalla centralina presente nel nostro territorio.
Per analizzare e capire meglio il perchè di valori spesso molto elevati di questo inquinante, è stata coinvolta l'Agenzia Regionale per la Protezione dell'Ambiente (ARPA), chiedendo ad essa di fare delle analisi non soltano di quante polveri ci sono nella nostra aria, ma anche di che composizione chimica hanno, per cercare così di capirne l'origine.
I risultati di questi approfondimenti sono stati presentati in un'assemblea pubblica il 28/03/2018 con la presenza del dott. Vorne Gianelle di ARPA e della dott.ssa Luisa Volta dell'Università di Brescia e membro nominato dal Comune nella Commissione tecnico-scientifica di controllo su Italcementi.
Uno stralcio della serata, con l'intervento introduttivo del Sindaco e la relazione del dott. Gianelle, è disponibile a questo link: https://www.youtube.com/watch?v=MpJRSsCeQjM
In allegato i contenuti dell'incontro.
CLICCA QUI per visionare i bollettini giornalieri di arpa.
Allegati:
| assemblea marzo 2018 intervento Sindaco | |
| assemblea marzo 2018 intervento Gianelle | |
| richiesta intervento Provincia | |
| studio ARPA qualità aria Rezzato |