Asilo Nido Fiorallegro

Struttura amministrativa - Ufficio

Unità organizzativa: Ufficio Scolastico-Educativo

Asilo Nido “Fiorallegro”: cura, socializzazione e crescita educativa dai 3 mesi ai 3 anni.

Argomenti
Istruzione

Cosa fa

Il servizio Asilo Nido “Fiorallegro” accoglie i piccoli dai 3 mesi a 3 anni e si propone come obiettivo la cura, l'assistenza, la socializzazione e la crescita educativa dei minori, integrando l'opera della famiglia rispetto alla quale si pone come ambito di confronto, sostegno, indirizzo e rinforzo educativo.

Nel Nido, spazi, tempi e attività sono modulati in modo da rispettare l'esigenza ed i bisogni di questa specifica fascia di età. Il servizio funziona per tutta la durata dell'anno solare ad eccezione del mese di agosto con orario di entrate dalle 7,30 alle 9.15 ed orari di uscita:

DALLE ORE 12.45 ALLE ORE 13.00       

DALLE ORE 15.30 ALLE ORE 15.50      

DALLE ORE 16.45 ALLE ORE 17.00

DALLE ORE 17.45 ALLE ORE 18.00

Le ultime due uscite vengono attivate di anno in anno in base ad un numero minimo di iscritti.

Allegati

W la Pappa

Modulo che illustra l'attenzione dedicata al pranzo presso l'Asilo Nido Fiorallegro di Rezzato.

Regolamento e carta dei servizi

In allegato il Regolamento e la Carta dei Servizi dell'asilo nido.

Deliberazione di approvazione delle rette del servizio di Asilo Nido comunale

Approvazione delle rette dell'Asilo Nido Fiorallegro per l'anno scolastico 2023-2024.

Graduatoria utenti asilo nido comunale anno 2023-2024

Graduatoria utenti per l'asilo nido comunale Fiorallegro, anno scolastico 2023-2024.

Consulta dati sulla trasparenza

Esplora Amministrazione

Documenti e dati

Bandi di concorso, avvisi, graduatorie, statistiche e documenti pubblici.

Uffici

Le informazioni e i contatti degli Uffici dell'Ente, con tutte le informazioni per gli uffici aperti al pubblico e per gli uffici assistenziali.

Organi di governo

Le informazioni sugli organi di governo dell'Ente, incluse le convocazioni, le registrazioni delle sedute e i verbali.

Politici

Tutti i rappresentanti dei cittadini che compongono gli organi di indirizzo politico del'Ente

Aree amministrative

La struttura organizzativa è suddivisa in aree di competenze che gestiscono i servizi erogati alla comunità.

Personale amministrativo

Personale da contattare per informazioni e supporto ai servizi erogati dagli uffici.

Enti e fondazioni

I consorzi, gli enti e le società partecipate di cui il l'Ente fa parte per rappresentare al meglio gli interessi della comunità.