Eventi

Il calendario eventi del Comune, con tutte le iniziative

Esplora tutti gli eventi

Laboratori per la Tenda della Pace
17 gen 2025

Laboratori per la Tenda della Pace

Presso la sede del CAG in via Leonardo da Vinci, 2 dalle 14 alle 16, letture e laboratori per bambine e bambini, rivolto alle classi dell'IC Rezzato, a cura di Acli Rezzato dalle 14:30 alle 16:30,...

Leggi di più su Laboratori per la Tenda della Pace
Sguardi sul mondo, con Pegah Moshir Pour ed Emilio Del Bono
18 gen 2025

Sguardi sul mondo, con Pegah Moshir Pour ed Emilio Del Bono

Primo incontro della rassegna culturale "Sguardi sul mondo", che coinvolge i comuni di Botticino, Calvagese d/R, Castenedolo, Mazzano e Rezzato.

Leggi di più su Sguardi sul mondo, con Pegah Moshir Pour ed Emilio Del Bono
Giornata conclusiva della Tenda della Pace
19 gen 2025

Giornata conclusiva della Tenda della Pace

Giornata conclusiva della tre giorni della Tenda della Pace a Rezzato, con incontro presso la Sala civica Italo Calvino

Leggi di più su Giornata conclusiva della Tenda della Pace
Incontro formativo e di orientamento scolastico
20 gen 2025

Incontro formativo e di orientamento scolastico

A cura dell'Assessorato alla Cultura in collaborazione con il Consorzio Marmisti

Leggi di più su Incontro formativo e di orientamento scolastico
Il piacere di conoscere: la persecuzione degli ebrei nel Bresciano
22 gen 2025

Il piacere di conoscere: la persecuzione degli ebrei nel Bresciano

La persecuzione degli ebrei nel Bresciano, 1938-1945. Il caso della famiglia di Alberto Dalla Volta, il grande amico di Primo Levi La vicenda della famiglia di Alberto Dalla Volta, l’“Alberto”...

Leggi di più su Il piacere di conoscere: la persecuzione degli ebrei nel Bresciano
Inaugurazione della mostra \
22 gen 2025

Inaugurazione della mostra "Porrajmos"

Inaugurazione della mostra “Porrajmos, altre tracce sul sentiero di Auschwitz”

Leggi di più su Inaugurazione della mostra "Porrajmos"
Mostra: \
Inizio 23 gen 2025
fine 07 feb 2025

Mostra: "Porrajmos, altre tracce sul sentiero di Auschwitz"

La mostra ripercorre le vicende della persecuzione e dello sterminio subiti dalle popolazioni rom e sinte ad opera dei regimi nazista e fascista.

Leggi di più su Mostra: "Porrajmos, altre tracce sul sentiero di Auschwitz"
Incontro con l’autore Simone Dini Gandini “La bicicletta di Bartali”
23 gen 2025

Incontro con l’autore Simone Dini Gandini “La bicicletta di Bartali”

Presso la sala civica Italo Calvino. Primo incontro: 9.00 - 11.00 Secondo incontro: 11.15 - 13.00 Gino Bartali, leggenda del ciclismo, rischiò la vita per salvare altre persone. Nascose...

Leggi di più su Incontro con l’autore Simone Dini Gandini “La bicicletta di Bartali”
Il piacere di conoscere: Le Corbusier
29 gen 2025

Il piacere di conoscere: Le Corbusier

Le Corbusier: un tentativo di coniugare Razionalismo e Umanesimo Il pittore e architetto Le Corbusier, al secolo Charles-Eduard Jeanneret-Gris, rappresenta una delle figure più significative...

Leggi di più su Il piacere di conoscere: Le Corbusier
Eravamo il suono. L’orchestra femminile di Auschwitz, tra Storia e storie di Matteo Corradini
31 gen 2025

Eravamo il suono. L’orchestra femminile di Auschwitz, tra Storia e storie di Matteo Corradini

Un’insegnante enigmatica guida un gruppo di ragazze a preparare un concerto in memoria dell’orchestra femminile di Auschwitz. Chiede loro di raccogliere conchiglie, un esercizio simbolico....

Leggi di più su Eravamo il suono. L’orchestra femminile di Auschwitz, tra Storia e storie di Matteo Corradini

Esplora Vivere il Comune

Galleria immagini

Tutte le gallerie immagini del Comune in un unico archivio centralizzato

Eventi

Il calendario eventi del Comune, con tutte le iniziative

Luoghi

Scopri i luoghi più affascinanti e più importanti del nostro territorio