FONDAZIONE PInAC

Struttura amministrativa - Ufficio

Unità organizzativa: Settore Biblioteca Centro Sistema, Cultura, Sport

Fondata a Rezzato nel 2010, la PInAC raccoglie 8.500 disegni di bambini da oltre 80 Paesi.

Argomenti
Tempo libero

Cosa fa

Istituita dal Comune di Rezzato nel giugno 2010 la Fondazione PInAC – Pinacoteca internazionale dell’età evolutiva Aldo Cibaldi, che non ha fini di lucro e non distribuisce gli utili, è un prezioso bene di Rezzato. Unica nel suo genere, è una collezione fortemente segnata dal carattere internazionale, un ponte ideale con i bambini e i popoli del mondo intero. La collezione storica, iniziata negli anni Cinquanta da Aldo Cibaldi, racconta emozioni, sentimenti, pensieri e speranze di migliaia di bambini. E' un museo dinamico che raccoglie, cataloga e studia l'espressività creativa dei bambini. Vanta una collezione di circa 8.500 disegni provenienti da oltre 80 Paesi del mondo valorizzata attraverso mostre, esposizioni, incontri con artisti, laboratori artistici per bambini.  

 

info: Fondazione PInAC

 

Sede principale

Fondazione Pinacoteca PInAC
via Disciplina, 60 25086 Rezzato (BS) - Italy
La PInAC (Pinacoteca Internazionale dell’Età Evolutiva Aldo Cibaldi) è un museo dinamico internazionale che raccoglie, studia e promuove l’espressività infantile.

Ulteriori informazioni

Orari di apertura: Da martedì a venerdì 9-12 Sabato e Domenica 9.30-12, 15-18 Lunedì chiuso In altri orari su appuntamento

Consulta dati sulla trasparenza

Esplora Amministrazione

Documenti e dati

Bandi di concorso, avvisi, graduatorie, statistiche e documenti pubblici.

Uffici

Le informazioni e i contatti degli Uffici dell'Ente, con tutte le informazioni per gli uffici aperti al pubblico e per gli uffici assistenziali.

Organi di governo

Le informazioni sugli organi di governo dell'Ente, incluse le convocazioni, le registrazioni delle sedute e i verbali.

Politici

Tutti i rappresentanti dei cittadini che compongono gli organi di indirizzo politico del'Ente

Aree amministrative

La struttura organizzativa è suddivisa in aree di competenze che gestiscono i servizi erogati alla comunità.

Personale amministrativo

Personale da contattare per informazioni e supporto ai servizi erogati dagli uffici.

Enti e fondazioni

I consorzi, gli enti e le società partecipate di cui il l'Ente fa parte per rappresentare al meglio gli interessi della comunità.