A chi è rivolto
Informazioni sui destinatari del servizio:
A tutti i cittadini senza cittadinanza italiana
Chi può presentare
Se non hai la cittadinanza italiana e sei:
- residente nel Comune di Rezzato e ti sei trasferito all'estero
- residente nel Comune di Rezzato e stai per trasferirti all'estero entro pochi giorni
Descrizione
I cittadini comunitari ed extracomunitari che intendono trasferirsi all’estero o rientrano nel proprio paese di origine, devono comunicarlo all’ufficio anagrafe che procede alla cancellazione dall’anagrafe della popolazione residente. Ogni cittadino che trasferisce la propria dimora abituale, anche all’estero, ha il diritto-dovere di dichiarare la nuova residenza all’ufficio anagrafe. In caso di trasferimento all’estero, il cittadino non italiano (straniero o appartenente all’Unione europea) deve rendere una dichiarazione al Comune, così da essere cancellato dall’anagrafe nazionale della popolazione residente. La residenza è la dimora abituale, cioè il luogo in cui si dimora per la maggior parte del tempo, anche nel caso di assenze per motivi contingenti come lavoro o studio. La residenza è inoltre, di norma, il centro delle relazioni sociali e familiari, quindi il luogo in cui la persona, anche nel caso si sposti frequentemente, fa ritorno abitualmente.
L’avvenuto trasferimento all’estero sarà verificato nel corso dell’istruttoria anche mediante accertamenti.
In caso di inerzia del cittadino, l'ufficiale d'anagrafe ha il dovere di procedere d'ufficio, dandone comunicazione all'interessato. La mancata dichiarazione comporta anche l'emanazione di sanzione amministrativa come previsto dall’art. 11 della Legge anagrafica.
Normativa
Legge 24 dicembre 1954, n. 1228
Regolamento Anagrafico della popolazione residente
Circolare n.9 del 27 aprile 2012
Come fare
Ecco come fare per accedere al servizio:
Scaricare nella sezione “allegati” il modulo dedicato per la dichiarazione di trasferimento all’estero,
- da inviare alla e-mail: anagrafe@comune.rezzato.bs.it
- in ufficio anagrafe su appuntamento scrivendo a anagrafe@comune.rezzato.bs.it
Cosa serve
Informazioni generali sui requisiti per accedere al servizio:
- modulo compilato per il trasferimento di residenza all’estero e sottoscritto da tutte le persone maggiorenni che si trasferiscono (sezione allegati);
- documento di riconoscimento valido di tutte le persone che si trasferiscono;
Per il trasferimento all’estero di minorenni: la dichiarazione è resa da almeno un genitore o dal tutore. Se hai la responsabilità genitoriale o tutela su minori che trasferiscono la residenza all'estero:
- il genitore che non si trasferisce deve presentare il modulo di conoscenza di trasferimento all'estero della persona minorenne (sezione “allegati”);
- se invece la persona minorenne si trasferisce senza genitori/tutori, è necessario presentare il modulo di dichiarazione di trasferimento di residenza all'estero per minorenni (sezione “allegati”).
Cosa si ottiene
Il servizio consente di ottenere:
La cancellazione dall'anagrafe del comune di Rezzato per emigrazione all'estero.
Tempi e scadenze
Il servizio viene erogato secondo le seguenti fasi e scadenze:
Ogni dichiarazione di residenza, inclusa quella di trasferimento all’estero di cittadino non italiano, è registrata per legge entro 2 giorni lavorativi. La registrazione non viene effettuata se la dichiarazione è irricevibile (ad esempio se non è firmata).
La cancellazione decorre dalla data della dichiarazione.
Nei 45 giorni successivi, l’ufficiale d’anagrafe, avvalendosi della Polizia Locale, accerterà il requisito dell’effettivo trasferimento all’estero.
Quanto costa
Nessun costo
Accedi al servizio
Ulteriori informazioni
Copertura geografica
Nessun limite alla copertura geografica
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Contatti
Unità organizzativa responsabile
Allegati
Trasferimento residenza all'estero per stranieri-comunitari
Scarica i moduli necessari per dichiarare il trasferimento di residenza all’estero e invial...
Esplora Servizi
Sportello servizi online
Accedi ai servizi online ed invia le tue pratiche direttamente dal tuo dispositivo