Richiesta utilizzo sale comunali

Servizio attivo

Servizio per la concessione temporanea delle sale civiche di proprietà comunale, destinate a eventi culturali, sociali, politici e sindacali.


A chi è rivolto

Informazioni sui destinatari del servizio:

Istituti scolastici, partiti politici, associazioni, movimenti locali, sindacati e società sportive con sede a Rezzato o che operano sul territorio.

Descrizione

Le sale civiche di proprietà del Comune di Rezzato, come:

  • la sala "Italo Calvino",
  • la sala "N. Ginzburg" e
  • la sala riunioni presso lo stadio di Via Milano

Sono disponibili per conferenze, dibattiti e manifestazioni culturali o politiche. La concessione d'uso è regolata dal "Regolamento comunale per la concessione ed uso delle sale civiche", che stabilisce le priorità per la concessione delle sale, favorendo enti locali e associazioni con sede a Rezzato. La sala "Italo Calvino" non può essere utilizzata per mostre o esposizioni non organizzate dal Comune.

Come fare

Ecco come fare per accedere al servizio:

Per richiedere l'uso di una sala, contattare preventivamente l'Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP) per verificare la disponibilità. Successivamente, compilare e inviare il modulo di richiesta disponibile sul sito del Comune.

Cosa serve

Informazioni generali sui requisiti per accedere al servizio:

Documenti necessari:

  • Modulo di richiesta compilato
  • Codice fiscale del richiedente (in caso di concessione a pagamento)
  • Assunzione di responsabilità per eventuali danni e sicurezza pubblica
  • Contatto telefonico del responsabile

Cosa si ottiene

Il servizio consente di ottenere:

Conferma della prenotazione della sala per la data e l'orario richiesti, con le condizioni di utilizzo specificate.

Tempi e scadenze

Il servizio viene erogato secondo le seguenti fasi e scadenze:

La domanda viene evasa immediatamente dopo la conferma della disponibilità della sala e il completamento della richiesta.

Quanto costa

In tutti gli altri casi si richiede, a titolo di contributo spese, il versamento di una somma, il cui importo sarà fissato, con apposito provvedimento, dalla Giunta Comunale. A fronte di detto contributo l’Amministrazione provvederà al riscaldamento della sala, all’illuminazione della stessa ed al servizio di pulizia.

L’importo dovuto dovrà essere versato in via anticipata, contemporaneamente alla prenotazione.

Le quote di utilizzo stabilite nella allegata delibera della Giunta comunale n. 128 del 26.11.2014, esecutiva, sono:

  • € 90,00 per la sala Italo Calvino
  • € 30,00 per la sala Natalia Gizburg

maggiorate del 30% in caso di utilizzo nel pomeriggio del sabato e nell'intera giornata della domenica e dei giorni festivi infrasettimanali.

Le tariffe d'uso per le richieste di utilizzo avanzate da associazioni e/o gruppi di volontariato, senza scopo di lucro e aventi sede in Rezzato, nonchè da partiti e movimenti politici rappresentati in Consiglio comunale o che abbiano sede in Rezzato, friuscono di una riduzione tariffaria nella misura del 50% rispetto alla tariffa ordinaria. Tali tariffe possono essere ulteriormente ridotte del 50% in caso di richieste avanzate da associazioni e/o gruppi di volontariato, senza scopo di lucro e aventi sede in Rezzato, che contino un numero di associati almeno pari a 40 persone.

In caso di mancato utilizzo delle sale da parte dei richiedenti, le somme versate non vengono rimborsate; sono rimborsate le tariffe versate nei casi in cui il mancato utilizzo sia dovuto a revoca o sospensione delle autorizzazioni al funzionamento delle sale civicihe per effetto di pareri sanitari, lavori di manutenzione incompatibili con il funzionamento delle stesse e/o sospensione delle attività per emanazione di ordinanze sindacali.

Modalità di pagamento: 

Il pagamento della somma dovuta dovrà essere effettuato:

specificando nella causale: "Utilizzo Sala Civica - data evento gg/mm/aaaa"

Accedi al servizio

Ufficio Protocollo

Piazza Vantini 21 - 25086 Rezzato (Brescia)

PEC: protocollo@pec.comune.rezzato.bs.it

Telefono: 030249711

Email: comune@comune.rezzato.bs.it

Ulteriori informazioni

Copertura geografica

Nessun limite alla copertura geografica

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Ufficio Protocollo

Piazza Vantini 21 - 25086 Rezzato (Brescia)

PEC: protocollo@pec.comune.rezzato.bs.it

Telefono: 030249711

Email: comune@comune.rezzato.bs.it

Unità organizzativa responsabile

Ufficio Protocollo

Piazza Vantini 21 - 25086 Rezzato (Brescia)

PEC: protocollo@pec.comune.rezzato.bs.it

Telefono: 030249711

Email: comune@comune.rezzato.bs.it

Allegati

Regolamento di concessione e d'uso delle sale civiche

Le sale civiche di Rezzato sono riservate a eventi culturali, sociali e politici, con regole di...

Richiesta sala riunioni VIRLE

Richiesta per l'uso della sala riunioni, con impegni su chiavi, vigilanza e indennizzo per danni.

Richiesta sale riunioni CALVINO

Richiesta per l'uso della sala Italo Calvino, responsabilità su sicurezza e capienza massima 100.

Tariffe Richiesta utilizzo sale comunali

Approvate tariffe per sale civiche a Rezzato, con riduzioni per associazioni senza scopo di lucro.

Argomenti:

Pagina aggiornata il lun 09 dic, 2024 5:24 pm

Esplora Servizi

Sportello servizi online

Accedi ai servizi online ed invia le tue pratiche direttamente dal tuo dispositivo