Il certificato di idoneità alloggiativa attesta il numero delle persone che possono abitare in un appartamento, sulla base dei parametri tecnici stabiliti dal Decreto Ministeriale 05.07.1975 per i requisiti minimi igienico sanitari dei locali d’abitazione.
L’alloggio infatti deve essere adeguato dal punto di vista igienico-sanitario e abbastanza grande per il numero di persone che ci vivono.
Il certificato di idoneità alloggiativa è necessario per coloro che vogliono:
1) ricongiungimento familiare
2) accesso al mercato del lavoro
3) chiamata nominativa di lavoratori domestici
4) visto per ingresso al seguito
5) rilascio permesso di soggiorno per lavoro subordinato
6) rilascio/rinnovo carta di soggiorno
7) emersione lavoro irregolare di cittadini extracomunitari
RIFERIMENTI NORMATIVI
Decreto Legislativo n. 286 del 1999
D.P.R. 394 del 1999
Legge 189 del 2002
Circolare del Ministero del Lavoro n. 55 del 2000
Decreto Legislativo n. 3 del 2007
Legge n. 102 del 3 agosto 2009