Contributi assistenziali

Tipo: Modulistica

Data protocollo:

01 gen 24

Argomenti
Imposte

Descrizione

Contributo per indigenti: L’Amministrazione Comunale annualmente sottoscrive un verbale di intesa con le Organizzazioni Sindacali dei pensionati al fine di alleviare le situazioni di maggior disagio sociale che si determinano in ragione delle normative ta

L’accesso a dette prestazioni è destinato ai cittadini residenti in base alla situazione economica (ISEE) annua che viene stabilita annualmente con il Piano Socio Assistenziale.

Tale accordo  prevede contributi per:

  • Ticket sanitari - destinatari:  tutti i cittadini; importo del contributo: copertura totale/parziale della spesa sostenuta e comunque nei limiti dell’apposito stanziamento di bilancio. Il rimborso non potrà superare la somma massima di € 250,00.

  • Riscaldamento - destinatari: cittadini soli di età superiore ai 65 anni e nuclei composti da due persone, una della quali ultrasessantacinquenne. Nei limiti dell’apposito stanziamento di bilancio i contributi vanno da un minimo di € 150 ad un massimo di € 300,00.

Adempimenti: 

E’ necessario recarsi presso l’ufficio Servizi sociali del Comune per la compilazione dell’apposita domanda muniti di ISEE in corso di validità

Tempi: 

Necessari all’espletamento delle procedure

Ufficio

Ufficio Socio Assistenziale

Piazza Vantini 21 - 25086 Rezzato (Brescia)

PEC: protocollo@pec.comune.rezzato.bs.it

Telefono: 030249770

Email: comune@comune.rezzato.bs.it

Telefono: 030 249728 030 249757

Email: ssociali@comune.rezzato.bs.it

Ultimo aggiornamento

lun 09 dic, 2024 1:57 pm

Esplora Amministrazione

Documenti e dati

Bandi di concorso, avvisi, graduatorie, statistiche e documenti pubblici.

Uffici

Le informazioni e i contatti degli Uffici dell'Ente, con tutte le informazioni per gli uffici aperti al pubblico e per gli uffici assistenziali.

Organi di governo

Le informazioni sugli organi di governo dell'Ente, incluse le convocazioni, le registrazioni delle sedute e i verbali.

Politici

Tutti i rappresentanti dei cittadini che compongono gli organi di indirizzo politico del'Ente

Aree amministrative

La struttura organizzativa č suddivisa in aree di competenze che gestiscono i servizi erogati alla comunitą.

Personale amministrativo

Personale da contattare per informazioni e supporto ai servizi erogati dagli uffici.

Enti e fondazioni

I consorzi, gli enti e le societą partecipate di cui il l'Ente fa parte per rappresentare al meglio gli interessi della comunitą.