Iscrizione registro comunale delle associazioni

Servizio attivo

Presentazione delle domande per l’iscrizione al Registro comunale delle associazioni


A chi è rivolto

Informazioni sui destinatari del servizio:

Associazioni con sede legale o, per le associazioni che hanno valenza sovracomunale, con sede operativa nel Comune di Rezzato. Oppure: Associazioni che svolgono con continuità la propria attività nel territorio di Rezzato a seguito di iniziative stabili concordate con l’Amministrazione Comunale

Descrizione

Il Comune di Rezzato, in attuazione del principio di sussidiarietà orizzontale di cui all'art. 118 comma 4 della Costituzione e dei principi fissati dallo Statuto, ha istituito il Registro comunale delle associazioni. Il Registro censisce le realtà associative del territorio, permette inoltre alle associazioni iscritte da almeno un anno, di accedere alla possibilità di ottenere contributi economici a seguito di bando pubblico. Le Associazioni iscritte sono suddivise nei seguenti ambiti di intervento:

A) promozione sociale ed educativa

B) promozione turistica e produttiva

C) promozione culturale, artistica e scientifica

D) promozione ricreativa e sportiva

E) promozione ecologica, ambientale, tutela e sicurezza del territorio.

Come fare

Ecco come fare per accedere al servizio:

La domanda debitamente compilata va inviata o consegnata all’Ufficio protocollo del Comune. E’ opportuno, preventivamente, contattare l’ufficio competente (Biblioteca comunale)

 

Cosa serve

Informazioni generali sui requisiti per accedere al servizio:

Compilazione modulo allegando i seguenti documenti:

a) copia dell’atto costitutivo e dello statuto registrati;

b) attribuzione del Codice Fiscale rilasciato dall’Agenzia delle Entrate;

c) organigramma nominativo degli organi direttivi in carica;

d) programma delle attività previste e ultimo bilancio approvato;

e) copia del documento di identità personale in corso di validità del legale rappresentante.

Cosa si ottiene

Il servizio consente di ottenere:

Iscrizione Registro delle associazioni

Tempi e scadenze

Il servizio viene erogato secondo le seguenti fasi e scadenze:

120 giorni

Quanto costa

Nessun costo

Accedi al servizio

Ufficio Cultura

Piazza Vantini 21 - 25086 Rezzato (Brescia)

PEC: protocollo@pec.comune.rezzato.bs.it

Telefono: 0302593078 - int. 2

Email: cultura@comune.rezzato.bs.it

Settore Biblioteca Centro Sistema, Cultura, Sport

Piazza Vantini 21 - 25086 Rezzato (Brescia)

PEC: protocollo@pec.comune.rezzato.bs.it

Telefono: 0302593078 - int. 2

Email: comune@comune.rezzato.bs.it

Ufficio Biblioteca

Piazza Vantini 21 - 25086 Rezzato (Brescia)

PEC: protocollo@pec.comune.rezzato.bs.it

Telefono: 030 2593078-int. 1

Email: biblioteca@comune.rezzato.bs.it

Ulteriori informazioni

Copertura geografica

Nessun limite alla copertura geografica

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Ufficio Cultura

Piazza Vantini 21 - 25086 Rezzato (Brescia)

PEC: protocollo@pec.comune.rezzato.bs.it

Telefono: 0302593078 - int. 2

Email: cultura@comune.rezzato.bs.it

Settore Biblioteca Centro Sistema, Cultura, Sport

Piazza Vantini 21 - 25086 Rezzato (Brescia)

PEC: protocollo@pec.comune.rezzato.bs.it

Telefono: 0302593078 - int. 2

Email: comune@comune.rezzato.bs.it

Ufficio Biblioteca

Piazza Vantini 21 - 25086 Rezzato (Brescia)

PEC: protocollo@pec.comune.rezzato.bs.it

Telefono: 030 2593078-int. 1

Email: biblioteca@comune.rezzato.bs.it

Unità organizzativa responsabile

Settore Biblioteca Centro Sistema, Cultura, Sport

Piazza Vantini 21 - 25086 Rezzato (Brescia)

PEC: protocollo@pec.comune.rezzato.bs.it

Telefono: 0302593078 - int. 2

Email: comune@comune.rezzato.bs.it

Argomenti:

Pagina aggiornata il lun 30 giu, 2025 10:56 am

Esplora Servizi

Sportello servizi online

Accedi ai servizi online ed invia le tue pratiche direttamente dal tuo dispositivo