In tutti gli altri casi si richiede, a titolo di contributo spese, il versamento di una somma, il cui importo sarà fissato, con apposito provvedimento, dalla Giunta Comunale. A fronte di detto contributo l’Amministrazione provvederà al riscaldamento della sala, all’illuminazione della stessa ed al servizio di pulizia.
L’importo dovuto dovrà essere versato in via anticipata, contemporaneamente alla prenotazione.
Le quote di utilizzo stabilite nella allegata delibera della Giunta comunale n. 128 del 26.11.2014, esecutiva, sono:
- € 90,00 per la sala Italo Calvino
- € 30,00 per la sala Natalia Gizburg
maggiorate del 30% in caso di utilizzo nel pomeriggio del sabato e nell'intera giornata della domenica e dei giorni festivi infrasettimanali.
Le tariffe d'uso per le richieste di utilizzo avanzate da associazioni e/o gruppi di volontariato, senza scopo di lucro e aventi sede in Rezzato, nonchè da partiti e movimenti politici rappresentati in Consiglio comunale o che abbiano sede in Rezzato, friuscono di una riduzione tariffaria nella misura del 50% rispetto alla tariffa ordinaria. Tali tariffe possono essere ulteriormente ridotte del 50% in caso di richieste avanzate da associazioni e/o gruppi di volontariato, senza scopo di lucro e aventi sede in Rezzato, che contino un numero di associati almeno pari a 40 persone.
In caso di mancato utilizzo delle sale da parte dei richiedenti, le somme versate non vengono rimborsate; sono rimborsate le tariffe versate nei casi in cui il mancato utilizzo sia dovuto a revoca o sospensione delle autorizzazioni al funzionamento delle sale civicihe per effetto di pareri sanitari, lavori di manutenzione incompatibili con il funzionamento delle stesse e/o sospensione delle attività per emanazione di ordinanze sindacali.
Modalità di pagamento:
Il pagamento della somma dovuta dovrà essere effettuato:
specificando nella causale: "Utilizzo Sala Civica - data evento gg/mm/aaaa"