A chi è rivolto
Informazioni sui destinatari del servizio:
A tutti i citatdini interessati
Descrizione
L’autorizzazione alla vendita in forma itinerante viene rilasciata dal comune territorialmente competente in relazione alla residenza o alla sede legale del soggetto richiedente ed è validità per l’intero territorio della Regione in cui è stata rilasciate, per la partecipazione alla fiere che si svolgono sul territorio nazionale. Inoltre abilita alla vendita al domicilio del consumatore nonché nei locali dove questi si trovi per motivi di lavoro, di studio, di cura, di intrattenimento e svago.
L’autorizzazione si distingue in due soli settori merceologici: alimentare e non alimentare. L’autorizzazione all’esercizio dell’attività di vendita sulle aree pubbliche in forma itinerante dei prodotti alimentari abilita anche alla somministrazione dei medesimi se il titolare risulti in possesso dei requisiti per l’una e l’altra attività: l’abilitazione alla somministrazione deve risultare da apposita annotazione sul titolo autorizzatorio.
Il subingresso dell’attività in forma itinerante è soggetto a segnalazione certificata di inizio attività che va trasmessa in modalità telematica accedendo allo sportello SUAP nella home page del portale istituzionale del Comune (www.comune.rezzato.bs.it).
Per poter ottenere l’autorizzazione comunale all’esercizio dell’attività di vendita su aree pubbliche in forma itinerante il soggetto interessato deve dichiarare:
di essere in possesso dei requisiti morali e professionali (per attività del settore alimentare); che non sussistono nei propri confronti cause di divieto, di decadenza o di sospensione di cui all’art. 10 della legge 31 maggio 1965, n 575 (antimafia);
di non possedere altra autorizzazione in forma itinerante.
Come fare
Ecco come fare per accedere al servizio:
L’autorizzazione alla vendita in forma itinerante viene rilasciata dal comune territorialmente competente in relazione alla residenza o alla sede legale del soggetto richiedente ed è validità per l’intero territorio della Regione in cui è stata rilasciate, per la partecipazione alla fiere che si svolgono sul territorio nazionale. Inoltre abilita alla vendita al domicilio del consumatore nonché nei locali dove questi si trovi per motivi di lavoro, di studio, di cura, di intrattenimento e svago.
Cosa serve
Informazioni generali sui requisiti per accedere al servizio:
Qualora il richiedente intenda commercializzare prodotti appartenenti al settore alimentare, dovrà essere in possesso altresì di uno dei seguenti requisiti professionali:
a) avere frequentato con esito positivo un corso professionale per il commercio, la preparazione o la somministrazione degli alimenti, istituito o riconosciuto dalle regioni o dalle province autonome di Trento e di Bolzano;
b) avere prestato la propria opera, per almeno due anni, anche non continuativi, nel quinquennio precedente, presso imprese esercenti l'attività nel settore alimentare o nel settore della somministrazione di alimenti e bevande, in qualità di dipendente qualificato, addetto alla vendita o all'amministrazione o alla preparazione degli alimenti, o in qualità di socio lavoratore o, se trattasi di coniuge, parente o affine, entro il terzo grado, dell'imprenditore in qualità di coadiutore familiare, comprovata dalla iscrizione all'Istituto nazionale per la previdenza sociale;
c) essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di laurea, anche triennale, o di altra scuola ad indirizzo professionale, almeno triennale, purche' nel corso di studi siano previste materie attinenti al commercio, alla preparazione o alla somministrazione degli alimenti.
Cosa si ottiene
Il servizio consente di ottenere:
L’autorizzazione alla vendita in forma itinerante
Tempi e scadenze
Il servizio viene erogato secondo le seguenti fasi e scadenze:
Dipendenti dall'Ente
Quanto costa
- Costi di istruttoria e concessione: Questi costi sono legati alla valutazione della pratica da parte del comune.
- Contributi annuali o di mantenimento: In caso di rinnovi o controlli successivi.
- Costi per corsi di formazione: Se richiesto per il settore alimentare, è necessario frequentare corsi specifici per la somministrazione o il commercio di prodotti alimentari.
Accedi al servizio
Ulteriori informazioni
Copertura geografica
Nessun limite alla copertura geografica
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Contatti
Unità organizzativa responsabile
Esplora Servizi
Sportello servizi online
Accedi ai servizi online ed invia le tue pratiche direttamente dal tuo dispositivo