Visure catastali per immobili e terreni
Attraverso questo servizio è possibile da parte di un soggetto intestatario catastale ricevere informazioni relative ai beni immobili.
Potete disporre:
PER GLI IMMOBILI PRESENTI SU TUTTO IL TERRITORIO NAZIONALE DEI SEGUENTI SERVIZI (ad eccezione delle Province autonome in quanto trattasi di sportello decentrato):
- rilascio di visure catastali
- rilascio di estratti di mappa
Per la richiesta di una visura catastale è necessario presentarsi allo Sportello con il modulo allegato alla presente, debitamente compilato.
PER GLI IMMOBILI PRESENTI SUL TERRITORIO DEL COMUNE E SU QUELLO DEI COMUNI FACENTI PARTE DEL POLO CATASTALE VALLE SABBIA BRESCIA EST, SE IL PROPRIETERIO FORNISCE COPIA DELL'ATTO DI PROPRIETA', DEI SEGUENTI SERVIZI:
- aggiornamento intestazioni
- correzioni di dati anagrafici e/o di codici fiscali
- correzioni relative al diritto/quota di possesso
- correzioni di toponomastica (via, numero civico, piano ecc.).
Rilascio visure
Con il servizio di rilascio della visura, il cittadino entra in possesso della scheda che riporta:
* i dati identificativi dell’immobile (sezione urbana, foglio, particella e subalterno per i fabbricati; foglio e mappale per i terreni)
* i dati relativi al classamento (categoria, classe, consistenza e rendita per i fabbricati, qualità colturale, classe, superficie, reddito dominicale ed agrario per i terreni)
* i dati degli intestatari.Il possesso della scheda può rendersi necessario per pratiche di successione, per la dichiarazione dei redditi, per dichiarazioni versamenti I.M.U., per contratti di utenze.
Correzione o aggiornamento catastale
I dati presenti nella banca dati dell’Agenzia del Territorio non sempre sono corretti, anche se tutti gli atti di aggiornamento, volture e variazioni catastali, sono stati presentati regolarmente. Pertanto la richiesta di correzione può essere presentata con esclusivo riferimento agli immobili insistenti sul territorio del Comune e dei Comuni facenti parte del Polo Catastale Valle Sabbia/Brescia Est, per i seguenti motivi:
* errata indicazione del nome di uno o più intestatari di diritti reali, proprietà, usufrutto ecc.
* errata indicazione del codice fiscale di uno o più intestatari di diritti reali, proprietà, usufrutto ecc.
* errata indicazione della quota di uno o più intestatari di diritti reali, proprietà, usufrutto ecc.
* errata indicazione del luogo, provincia e data di nascita, di uno o più intestatari di diritti reali, proprietà, usufrutto ecc.
* errata indicazione dell’indirizzo di ubicazione dell’immobile (via, numero civico, piano, scala, interno)
* mancato inserimento di una voltura catastale a seguito di un atto di compravendita o dichiarazione di successione.
Tutte queste operazioni sono effettuabili, se non necessarie ricerche approfondite. In tal caso l'utente, per le correzioni, si dovrà rivolgere ad un tecnico abilitato.
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 232.83 KB |