Sportello Agevolazioni
NASCE LO SPORTELLO AGEVOLAZIONI
Le amministrazioni comunali di Botticino, Castenedolo, Mazzano, Nuvolera, Nuvolento, Rezzato e Serle sono liete di comunicare la nascita dello SPORTELLO AGEVOLAZIONI, un nuovo servizio pensato per le imprese.
La Camera di Commercio, la Regione, i Ministeri e l’Unione Europea mettono a disposizione risorse finanziarie per le imprese destinate a sostenerne gli investimenti ed accrescerne la competitività: il panorama delle agevolazioni è però complesso ed orientarsi nel quadro delle leggi regionali, nazionali e comunitarie è un esercizio non sempre facile.
Il servizio SPORTELLO AGEVOLAZIONI vuole permettere alle imprese del territorio di poter verificare con tempestività, precisione e completezza tutte le opportunità di contributo e incentivo pubblico, avvalendosi di professionisti in grado di contestualizzarli nella realtà della Sua azienda.
Oltre ad un’attività di informazione costante sulle opportunità disponibili attraverso questa sezione dedicata sul sito web ed un’informativa mensile trasmessa a mezzo e-mail, il servizio prevede un vero e proprio sportello pubblico che si terrà il secondo mercoledì di ogni mese: in tale occasione l’imprenditore, attraverso un incontro personalizzato one to one con un professionista in materia di agevolazioni pubbliche per le imprese, avrà la possibilità di approfondire le opportunità di contributo esistenti e ottenere un check up di analisi dell’impresa rispetto all’attuale panorama degli incentivi esistenti, per valutare correttamente gli strumenti disponibili rispetto alle esigenze aziendali e individuare quello più idoneo.
Per maggiori informazioni si rimanda alla documentazione qui allegata.
Si comunica inoltre che periodicamente alcuni incaricati del Comune si recheranno presso le imprese commerciali, artigianali, industriali e presso i pubblici esercizi rezzatesi al fine di aggiornare ed integrare l’attuale mailing list del settore Commercio ed Attività Produttive.
L'implementazione dell'anagrafica degli indirizzi di posta elettronica permetterà al Comune di comunicare in tempi brevi e con più efficienza con dette imprese fornendo notizie utili, avvisi di bandi, informazioni sui iniziative ecc.
Per fare questo gli incaricati consegnaranno a ciascuna impresa una lettera di presentazione, una informativa sulla privacy ed un modulo, di facile e veloce compilazione. Detto modulo, debitamente compilato, potrà essere restituito agli stessi incaricati o anche essere trasmesso successivamente al Comune con le seguenti modalità:
- a mano presso l'ufficio commercio comunale di Piazza Vantini, n. 21,
- per posta al seguente indirizzo: Ufficio commercio - Piazza Vantini, n. 21 - 25086 REZZATO (BS),
- a mezzo posta elettronica al seguente indirizzo mail: commercio@comune.rezzato.bs.it.
Naturlamente la compilazione del modulo e la sua consegna non sono obbligatorie, ma l'Amministrazione comunale si augura di raccogliere il maggior numero di dati possibili in modo tale da permettere una sempre più snella, razionale e veloce comunicazione con la rete commerciale, artigianale e produttiva del paese.
In allegato, si pubblica la documentazione che verrà consegnata alle imprese.
L'impresa che non avesse ricevuto la visita degli incaricati comunali o che volesse anticipare la comunicazione dei propri dati, potrà farlo compilando l'allegato form e trasmettendolo all'Ufficio commercio nelle modalità sopra indicate.
Confidando nella Vs. collaborazione, si porgono distinti saluti.
-Lettera di presentazione + informativa privacy
-Modello dati + informativa privacy
Notizie correlate a Sportello Agevolazioni

11-set-23
SPORTELLO SOSTEGNO PEDAGOGICO
SPORTELLO GRATUITO DI SOSTEGNO PEDAGOGICO PER GENITORI Si allega il volantino con le date degli incontri.