A chi è rivolto
Informazioni sui destinatari del servizio:
Persone anziane con limitata autonomia personale che presentano difficoltà nella preparazione del pasto, gli adulti che, per patologie psichiatriche o per dipendenze, presentano un evidente rischio di emarginazione sociale e le persone in temporanea situazione di inabilità.
Descrizione
Il servizio si propone di garantire ad anziani e disabili che non sono in grado di provvedere autonomamente ad una adeguata preparazione del pranzo, un pasto quotidiano completo anche dal punto di vista nutrizionale.
In particolare, i destinatari del servizio sono le persone anziane con limitata autonomia personale che presentano difficoltà nella preparazione del pasto. Adulti che, per patologie psichiatriche o per dipendenze, presentano un evidente rischio di emarginazione sociale. Persone in temporanea situazione di inabilità.
Il pasto viene consegnato a domicilio tutti i giorni tranne i festivi.
Come fare
Ecco come fare per accedere al servizio:
E’ necessario recarsi presso il l’ufficio servizi sociali del Comune oppure contattare telefonicamente l’ufficio al numero 030 249726/28, prendere appuntamento con l’Assistente Sociale che valuterà l’opportunità di fruizione del servizio richiesto.
Cosa serve
Informazioni generali sui requisiti per accedere al servizio:
L’Ammissione al servizio è disposta dal Servizio Sociale Professionale del Comune. Alla domanda di accesso dovrà essere allegata la dichiarazione sostitutiva ai fini I.S.E.E.
Cosa si ottiene
Il servizio consente di ottenere:
L’ufficio fornisce le informazioni generali di accesso al servizio pasti, valuta l’ammissione e dispone l’attivazione del servizio.
Tempi e scadenze
Il servizio viene erogato secondo le seguenti fasi e scadenze:
È possibile presentare la domanda in qualsiasi momento.
Quanto costa
La compartecipazione economica è valutata secondo l’indice I.S.E.E
Accedi al servizio
Ulteriori informazioni
Copertura geografica
Nessun limite alla copertura geografica
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Contatti
Unità organizzativa responsabile
Esplora Servizi
Sportello servizi online
Accedi ai servizi online ed invia le tue pratiche direttamente dal tuo dispositivo